

|
Lemme Tweet That For You: divertiti a costruire falsi tweet
Per fare scherzi e sorprese a qualcuno, puoi usare questo servizio online nel quale chiunque può creare ad hoc un cinguettio del tutto simile nell'aspetto a quelli di Twitter. Scegli il tuo nickname, scrivi il messaggio nel box, poi seleziona data e orario opportuno, eventuale numero di retweet e di preferiti, poi clicca su 'Lemme Tweet' e ottieni il codice. E' molto divertente anche guardare la galleria delle creazioni più recenti degli utenti.
|
|
|


|
Wikimapia: per conoscere meglio i luoghi del mondo
Quando vuoi saperne di più su un luogo o un monumento, puoi andare direttamente su Wikimapia, un servizio che sfrutta Google Maps in modalità collaborativa e consente agli utenti di reperire informazioni con un semplice click sulla cartina (si apre una barra laterale con descrizione e foto del luogo) e, volendo, anche di condividere le loro conoscenze su un luogo con il resto del mondo caricando foto e informazioni.
|
|
|
Le precedenti novità:
|