Se sei un webmaster e ci tieni ai tuoi preziosi contenuti originali e unici, controlla che i tuoi testi non siano stati duplicati da terzi mediante questi servizi gratuiti. Ti servono anche per verificare che gli articoli che acquisti siano inediti, originali e non copiati, in modo da non essere penalizzato o addirittura bannato dai motori di ricerca.
6 siti in questo canale, su un totale di 8209 nel database.
Canali correlati:
Risorse:

|
Copygator è un utilissimo servizio gratuito online che monitora i tuoi feed RSS e scopre se i tuoi contenuti sono stati ripubblicati da altri siti. Semplicemente copiando e incollando un widget nel blog, il tool controlla i contenuti e comunica automaticamente il rilevamento di una duplicazione da ...
|
Voto

Visite
924
|

|
Noplagio.it è uno strumento che permette agli utenti di verificare il rischio di plagio in pochi secondi e gratuitamente, semplicemente caricando il proprio documento. Questo software è particolarmente utile per insegnanti, docenti, professori e studenti, poiché può essere utilizzato per verificare ...
|
Voto

Visite
121
|

|
Siteliner è un servizio gratuito che serve per rilevare contenuti duplicati all'interno di uno stesso sito (a volte senza volerlo si creano pagine identiche o quasi, che portano a una mancata indicizzazione da parte di Google). La versione Free ti consente di analizzare un massimo di 250 pagine, mentre ...
|
|

|
Hai lavorato come un matto per scrivere un articolo, una recensione o altri contenuti per il tuo sito web e qualcuno te l'ha tranquillamente copiato! Con Copyscape puoi proteggere i tuoi contenuti online, cercando testi identici a quelli del tuo sito web. Per farlo devi solo inserire la URL nel box ...
|
|

|
The Plagiarism Checker è un tool gratuito offerto dall'università del Maryland. Copiando e incollando il testo sospetto nell'apposito box scoprirai se è stato copiato da un sito web o da un file Word. Ideale per webmaster e per insegnanti che non si fidano dei lavori degli studenti!
|
Voto

Visite
361
|
|